UMANESIMO DIGITALE INTEGRATO

Il nostro compito non è solo quello di tenere a freno gli aspetti negativi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ma incoraggiare l’innovazione centrata sull’uomo…
vienna manifesto on digital humanism 2019, the digital humanism initiative

 

…per lo sviluppo e la realizzazione di soluzioni digitali che lavorano con le persone in modo sostenibile e inclusivo, riflettendo così un nuovo umanesimo digitale.
city of vienna, vienna2030 – economy & innovation
Il futuro è la multicanalità. Nei prossimi anni le imprese che otterranno risultati importanti saranno quelle che sapranno integrare la tecnologia in una logica di naturalezza e semplicità: spazio e digitale si dovranno sempre più integrare.
È questa la prospettiva dell’
umanesimo digitale.
GIULIANO NOCI,
PROFESSORE ORDINARIO DI MARKETING DEL POLITECNICO DI MILANO, PRORETTORE DEL POLO TERRITORIALE CINESE, DELEGATO DEL RETTORE PER LA FEDERAZIONE RUSSA.

 

La medicina del futuro è una medicina centrata sul paziente, indipendentemente dall’erogatore di cura, e il digitale sarà proprio lo strumento che connetterà molto meglio l’ospedale con il territorio e con il paziente, perché proprio tramite il digitale, tutti questi sistemi interagiranno per dare il miglior tipo di accesso alla cura allo specifico paziente.
Roberto Ascione,
esperto internazionale Digital Health e autore de «Il futuro della Salute» 

 

 

I progetti innovativi di successo devono integrare:

    • SPAZI
    • RELAZIONI
    • PROCESSI
    • TECNOLOGIE